Semplificare l’identificazione dei farmaci? Nascono nuovi “occhi”

Per chi lavora in farmacia è ben noto che il magazzino è il fulcro di tutto, dato che solo grazie alla gestione e organizzazione di quest’ultimo va avanti tutto. Proprio per questo motivo, sempre più aziende si sono impegnate nella ricerca di nuove automazioni per rendere ideale la gestione di un magazzino e per rendere sempre più efficiente il processo di vendita. In particolare, l’azienda MACH14 Automatisierungtechnik GmbH, che da oltre 15 anni è uno degli orgogli tedeschi nel settore dell’automazione, ha iniziato a pensare a un’innovazione che può cambiare il modo di fare magazzino. Perché ci ha pensato proprio un’azienda tedesca? Perché in Germania le farmacie vengono rifornite ben 7 volte al giorno e questo significa che il lavoro di stoccaggio e consecutivo riconoscimento dei prodotti presenti in magazzino deve essere preciso, affidabile e, soprattutto, veloce. Stoccare i medicinali a mano, che si tratti di una farmacia o di un reparto ospedaliero, porta via troppo tempo ed è proprio per questo motivo che si è pensato a introdurre delle soluzioni di immagazzinamento automatizzate. Vediamo di cosa si tratta nel dettaglio. La MACH14 Automatisierungtechnik GmbH ha iniziato a utilizzare due prodotti Datalogic per la lettura: stiamo parlando dei lettori 2D Matrix 410, che sono il top per quel che concerne la lettura delle etichette e per il controllo. Si tratta di veri e propri occhi che riescono a esaminare la confezione del medicinale in questione e riconoscerne i codici. In questo modo, tutta la merce viene immagazzinata in maniera estremamente semplice e con la stessa semplicità viene controllata per la vendita. Niente più perdite di tempo in farmacia, alla ricerca del medicinale perduto. Sino ad oggi, la MACH14 Automatisierungtechnik GmbH ha installato ben 1200 sistemi automatici in tutto il mondo e solo in Germania ce ne sono ben 400: un numero che fa girare la testa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *