Psicoterapia per affrontare al meglio le malattie croniche

Le malattie croniche comportano la necessità di sottoporsi in modo frequente e regolare ad intese cure mediche, cure che in molti casi possono risultare piuttosto pesanti, spossanti, stancanti. Non solo, le malattie croniche comportano anche molti problemi psicologici di elevata intensità. I problemi possono essere di varia tipologia. Può essere difficile per una persona malata riuscire, ad esempio, ad accettare i cambiamenti fisici che quella malattia sta comportando oppure ad accettare di non essere più indipendenti e di non aver più le forze per prendersi cura al meglio della casa, della famiglia, del proprio lavoro. Non solo, le persone che soffrono di una malattia cronica possono anche sentirsi arrabbiate perché incapaci di accettare questa loro nuova condizione, ostili verso gli altri, persino verso la loro stesso famiglia, spesso depresse.

Come è facile capire da questa poche considerazioni, una persona malata che soffra di problemi psicologici di questo genere, deve necessariamente essere seguita da uno psicoterapeuta professionista. Lo psicoterapeuta ha sostanzialmente due compiti. Da un lato deve garantire al paziente la possibilità di scaricare la sua emotività e di sfogarsi, perché spesso non ha modo di farlo dentro al suo ambiente familiare, né con i parenti né con gli amici. Dall’altro lato lo psicoterapeuta deve aiutare il paziente a capire quale sia il modo migliore di riappropriarsi della propria vita, della propria quotidianità, del proprio modo di essere, nonostante la malattia.

Come scegliere lo psicoterapeuta perfetto per le proprie esigenze? A nostro avviso è di fondamentale importanza scegliere un professionista che abbia alle spalle una lunga esperienza nel settore e che sia in grado di garantire dei percorsi di guarigione pensati appositamente per ogni diversa tipologia di malattia: ogni malattia infatti è un universo a sé, con dinamiche ben precise che devono assolutamente essere prese in considerazione. Vi consigliamo di navigare sul sito Adapiazzini.com dove potrete scoprire una psicoterapeuta che opera su Milano e che offre alle persone adulte, con almeno 18 anni di età, che soffrono di malattie croniche la possibilità di eliminare alla radice i loro problemi psicologici e di riuscire di conseguenza anche a gestire al meglio la loro malattia, con la possibilità di riappropriarsi del proprio quotidiano e di fare in modo che tutti i rapporti interpersonali restino di elevata qualità.

Gli incontri che questa professionista offre sono di 50 minuti a seduta, per un periodo che varia solitamente dai 6 agli 8 mesi. In alcuni casi è possibile arrivare anche sino da un anno. Non si tratta di una quantità di incontri troppo bassa per un percorso di questa tipologia? Possiamo assicurarvi che non è affatto così, che si tratta del lasso di tempo ideale per poter garantire il raggiungimento della corretta consapevolezza dei propri problemi e di quali strategie mettere in atto per risolverli. Percorsi più lunghi potrebbero solo destabilizzare e far credere al paziente di non avere le forze necessarie per raggiungere questo obiettivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.